DA UN ANNO ASPETTA LA SUA FAMIGLIA, ORA RISCHIA DI RESTARE SENZA UN TETTO SULLA TESTA...
Riassunto della vita di Marylin:
Nata il 20 ottobre 2012 da una mamma randagia che l'ha abbandonata, Marylin viene allattata artificialmente.
Fin da piccola si delinea un problema alle zampe posteriori, piegate verso l'esterno.
Troppo piccola per indagini diagnostiche approfondite, viene messa sotto cura con cibo medicato e integratori.
A quattro mesi smette di alzarsi,
smette di camminare.
Dalle analisi si evidenzia una grave malformazione congenita alla colonna vertebrale, progressiva, che se non viene immediatamente operata, la renderà completamente paralizzata e le comprimerà il cuore.
Inizia una corsa contro il tempo, la piccola viene portata in una clinica del nord Italia e visitata da uno specialista che la sottopone ad un intervento molto delicato di allineamento della colonna vertebrale.
A seguito dell'intervento, 3 mesi di fisioterapia, necessaria per rimettere in sesto la muscolatura anche delle zampe anteriori che le servono per muoversi sul carrellino, ma grazie all'intervento ha salva la vita ed il cuoricino.
Il 20 ottobre 2013 ha compiuto 1 anno.
Un anno lungo, un anno durante il quale abbiamo cercato disperatamente una famiglia per questa creatura,
una famiglia che non è mai arrivata.
Marylin ha finito la fisioterapia.
Adesso più che mai dopo tutto il lavoro e gli sforzi che questa cucciola nella sua breve vita ha sopportato ha bisogno di non sentirsi ancora orfana ma di essere accettata ed amata con tutta la sua disabilità e con il suo carrellino americano, alla vista del quale lei si fa la pipì addosso per l'emozione di poter correre.
La mamma di un cane disabile ci ha raccontato che con loro bisogna comportarsi come se non ci fosse un domani, amarli e coccolarli senza riserve, questo è quello che cerchiamo per Marylin.
E' un anno che gira l'appello di Marylin, questo è l'ultimo appello che scriveremo per lei, perchè non possiamo fare altro, perchè non abbiamo più parole per descrivere la tragedia di questa creatura che in un solo anno ha vissuto, così duramente,
tra la vita e la morte, se non fossimo intervenuti.
Vista la sua disabilità Marylin non è mai andata in calore,
i medici non possono prevedere se e quando diventerà signorina ma se lo diventerà non potrà essere sterilizzata in quanto la posizione supina potrebbe danneggiare ulteriormente la sua colonna vertebrale, perciò può essere adottata in contesti con femmine o maschi sterilizzati,
lei è socievole con tutti i cani ed anche con i gatti.
La sua vescica deve essere svuotata manualmente
per mezzo di leggera pressione sull'addome,
una manovra abbastanza semplice che può essere insegnata
da qualsiasi Veterinario.
Mangia un cibo medicato per proteggerla
da patologie alle vie urinarie come ad esempio cistiti.
E' una bimba speciale, una cagnolina straordinariamente comunicativa,
sulle sue due ruote corre come una leprotta, questo le consente di fare
anche delle belle camminate ovunque, come se le zampe posteriori funzionassero.
Di Marylin è caratteristico l'abbaio con la testolina che si protende tutta in avanti, per lei questo abbaio a due tempi serve per accorciare la distanza tra lei
ed una persona che vuole salutare.
E' ancora una cucciola e forse lo sarà per sempre.
Per lei cerchiamo una famiglia non solo amorevole
ma che abbia anche le competenze e per seguire
una creatura così delicata, l'umiltà di apprendere cose nuove e
le possibilità per supportare le eventuali altre spese sanitarie
delle quali potrebbe aver bisogno in futuro.
Marylin non è spazzatura, non è di meno di un altro cane,
è un cane, con la sua peculiarità, con la sua simpatia,
la sua socievolezza infinita come è infinita la voglia di giocare,
di correre, di farsi carezzare, la sua gioia di vivere,
di prendersi questa vita che vede a metà senza una famiglia;
il suo eterno sorriso di fronte alla vita ci insegna
che nulla è invalicabile se lo vogliamo veramente
e se lei non ci fosse bisognerebbe inventarla,
così com'è.
La vita è una ruota che gira -
l'handicap non è un mondo a parte ma è una parte del mondo.
Adottabile solo al centro-nord Italia.
Per la diffusione su FB:
non inviare richieste di adozione o di informazioni a seguito
dell'appello condiviso su profili di altre persone
ma contattare i nostri numeri di telefono o scrivere:
Claudia: ****.veliterna.tutela.del.cane@gmail.com 338.7034771
Valentina: adozionivelletri.tina@gmail.com » 389.9681604
Non utilizzare il tasto di risposta automatica presente nell'appello ma solamente i riferimenti mail e telefono. Chi pubblica non si occupa di adozioni e non risponde alle mail di richiesta. Grazie
Inserito il:
, 07 Novembre, 2013 16:36
Aggiornato il:
, 28 Aprile, 2016 18:58
Scade il:
Lunedì, 06 Gennaio, 2014 16:36
Rispondi a:
(Not Shown)
Mostra tutti gli annunci di questo utente
Riporta Abuso Email this Ad Post# A76116 1196 Viste
|