CERCHIAMO DI FORMARE UN GRUPPO MAMME PER FARLO USCIRE E PORTARLO IN UNO STALLO NELL'ERBA.
LAKS, KURZHAAR CIECO, VIVE SEMPRE RINCHIUSO, IN UN BOX DA SOLO.
SI AGITA, CERCA LA MANO DI QUALCUNO, MA NESSUNO LO FA MAI USCIRE, TRANNE UNA VOLTA SOLA IN UN MESE.
LAKS FA SEMPRE AVANTI E INDIETRO NEL BOX ININTERROTTAMENTE, PIANGE, FA UNA PENA INFINITA, VEDERLO SPEZZA IL CUORE.
VI SUPPLICHIAMO ABBIAMO PIETA' DI LUI. E' UN CANE DI RAZZA, BELLISSIMO.
NON SI PUO' VIVERE CIECHI SEMPRE CHIUSI IN UN BOX DA SOLI.
FACCIAMOLO USCIRE DA QUI.
PER ADESIONE GRUPPO MAMME PER SALVARLO :
Roberta.pe9@gmail.com » 3476405781
ADOZIONE DEL CUORE, URGENTE:
CIECO E IN CANILE, DEVE VIVERE SEMPRE CHIUSO IN UN BOX DA SOLO.
LAKS, 6 ANNI E MEZZO, KURZHAAR, ENTRATO IN CANILE QUANDO AVEVA SOLO 5 MESI, DA QUESTA ESTATE E' DIVENTATO COMPLETAMENTE CIECO.
E' NEGATIVO ALLA LESH, E' DIVENTATO CIECO PER UNA MALATTIA GENETICA.
VIVE NEL BOX DA SOLO E VIENE PORTATO FUORI SOLO 1 VOLTA OGNI 4 SETTIMANE.
E' MOLTO AGITATO NEL BOX PERCHE' DEVE VIVERE SOLO E CIECO SENZA MAI USCIRE.
SALVIAMOLO DA QUESTA SOFFERENZA CONTINUA.
Prov. Macerata, 08/01/2019
Laks è un cane molto bello, un Kurzhaar puro.
Ha il mantello raso lucido e nero come la notte, il petto bianco. Ha le orecchie lunghe e morbide e un muso tenero.
Laks è entrato in canile che aveva solo 5 mesi.
Qui, come molti altri cani maschi, ha dovuto vivere 6 anni sempre chiuso in un box da solo, ma almeno ci vedeva.
Da questa estate e forse da qualche mese prima, Laks è diventato completamente cieco.
Nelle foto si vede Laks prima, quando ci vedeva, ed era un cane magnifico, e poi adesso, dove si può vedere una pallina blu sui suoi occhi e lui non vede più.
E' negativo alla Lesh, è diventato cieco per una malattia genetica, la pupilla si dilata sempre più e la retina si stringe fino a portarlo alla cecità .
Succede spesso ai cani di razza, sviluppano precocemente la cecità , e poi devono continuare a vivere il resto della loro vita ciechi.
Ma anche ora che è cieco Laks deve vivere sempre chiuso in un box da solo, e i volontari riescono a farlo uscire solo una volta ogni 4 settimane.
Allora Laks si stringe all'operatore, sente finalmente dopo un lungo mese di solitudine i profumi del vento, l'erba sotto le zampe, vorrebbe dire all'operatore di non riportarlo dentro da solo, lo supplica sfregando la sua testa triste e bassa sulle sue gambe.
Ma dopo 30 minuti viene rinchiuso di nuovo, da solo, per un altro mese.
Non è facile farlo rientrare nel box, lui sa cosa lo attende, piange, ulula, è disperato.
Nel box ,quando si muove dopo pochi passi va a sbattere contro le grate di ferro.
Sente gli altri cani ma non ha nessuno a tenergli compagnia, nessuno di cui sentire l'odore, a cui stringersi.
Per questo è agitato dentro al box, non capisce cosa gli succede, perché non ci vede più, perché le figure e i colori sono scomparsi. E in più è sempre solo.
Laks continua a girare intorno nel box, inciampa nella sua ciotola e la rovescia, perché lo spazio è troppo poco, il box finisce subito e allora gira in tondo.
Quando entra l'operatore per pulire il box lui gli lecca le mani, disperato.
Va sempre avanti e indietro nello stretto spazio, fiuta le grate per non andare a sbatterci, è agitato.
Non si può tenere un cane cieco sempre chiuso in un box e solo.
Laks sa andare al guinzaglio, anche adesso che è cieco, ed è ancora un cane di aspetto bello, quasi sicuramente di razza.
E' molto dolce, adora le coccole, ma queste poche carezze le riceve solo una volta al mese.
Lui invece ha bisogno del contatto, di essere toccato, di sentire i profumi del mondo, perché non vedendo i cani ciechi solo così sanno ancora di esistere.
Loro sentono il mondo attraverso gli altri sensi, con le passeggiate, le voci, il contatto, i profumi.
Per lui in canile c'è solo buio solitudine e silenzio.
Durante il mese nessuno entra da lui e non c'è neanche un altro cane a fargli compagnia.
Laks vive di fatto una privazione sensoriale fisica e psicologica.
Vi preghiamo salviamolo, facciamolo uscire presto da qui.
E’ un cane di razza, è bellissimo. Ed è molto buono, dolce.
Si fa abbracciare, accarezzare, lecca le mani alle persone.
Ha solo 6 anni, è felice solo quando sente qualcuno vicino.
I cani ciechi si ambientano subito in famiglia, riconoscono gli spazi, vi seguono al guinzaglio con la voce.
Non è difficile adottare un cane cieco e loro vi ricambiano con tutto l'amore e la gratitudine del loro cuore.
Laks ha ancora tutta la vita davanti. E' un Kurzhaar puro,
Non lasciamolo a vivere cieco sempre chiuso in un box di cemento, a fare avanti e indietro con l'agitazione nel cuore.
Questa non è una vita, questa è solo una sofferenza.
Compiamo per lui un gesto di pietà , di amore. Portiamolo a casa con noi.
E' una taglia media, va d'accordo sicuramente con le femmine, e in una casa forse anche con i maschi.
Un altro cane gli farebbe da guida e gli insegnerebbe subito come muoversi.
Laks accarezzato ogni giorno, con pappe buone, sentendo ogni giorno il profumo dell'erba, i profumi e le voci di una casa, saprà ancora di esistere, si calmerà finalmente l’angoscia del suo cuore.
La sua testa si rialzerà , si siederà tranquillo vicino a noi e sarà felice.
E allora nella nostra casa lui sembrerà ancora bellissimo.
Manuela 335 8048623 ore pasti (per adozione lasciare un SMS)
info@amicianimali.org »
Roberta.pe9@gmail.com »
Inserito il:
Mercoledì, 01 Marzo, 2019 15:19
Aggiornato il:
Martedì, 01 Maggio, 2019 15:22
Scade il:
, 30 Aprile, 2019 16:19
Rispondi a:
(Utilizza il forn contatti sotto)
Riporta Abuso Email this Ad Post# A161038 806 Viste
|