E’ ARRIVATO 2 ANNI FA DA UN CANILE DEL SUD DOVE HA VISSUTO PER 6 ANNI.
ERA MAGRO, SOFFERENTE, SCHELETRICO, CON SUL CORPO VISIBILI LE PIAGHE DI UNA LESHMANIA MAI CURATA.
ADESSO SOTTOPOSTO A CURE KURT STA BENE, ED E’ DIVENTATO MOLTO BELLO.
MA HA 10 ANNI, E’ PIU’ DELICATO, E IN CANILE LA LESHMANIA SI RIACUTIZZA CON IL FREDDO.
IL CANILE, IL GELO, IL BOX, PER LUI SONO CONDIZIONI DURISSIME, LE VOLONTARIE TEMEVANO CHE NON SUPERASSE L’INVERNO.
E’ BUONO, DOLCE, MA RASSEGNATO A UNA VITA DI RIFIUTO E SOLITUDINE.
SA ANDARE AL GUINZAGLIO, CON LA PETTORINA, SI LASCIA ABBRACCIARE MA I SUOI OCCHI RIMANGONO SEMPRE TRISTI.
SEMBRA SAPERE CHE NON USCIRA’ DA QUI.
SALVIAMOLO.
MASSIMA DIFFUSIONE ! 18/02/2015- Modena: adottabile nel Nord e Centro Italia.
Kurt è un cane davvero bellissimo, dal pelo biondo oro, il muso fine, il corpo elegante, è un incrocio golden retriever- labrador.
Ma la vita per lui non ha avuto in serbo nulla.
Nato nel sud, accalappiato, è rimasto 6 anni in un canile dove la leshmania non curata lo stava uccidendo a poco a poco.
E’ arrivato da noi 2 anni fa irriconoscibile, solo l’ombra di un cane. Il corpo era scheletrico, pieno di piaghe, formatisi per la leshmania altissima.
Qui in canile a Modena è stato curato, adesso sta bene, deve prendere solo l’allopurinolo, che costa 3 euro a confezione, è un farmaco umano.
E la leshmania non è infettiva, né per gli altri cani, né per le persone.
In canile è difficile che si negativizzi, perché si riacutizza con il freddo, ma in una casa, al caldo, con buone pappe, può negativizzarsi nel giro di 2-3 mesi, noi lo abbiamo visto succedere più volte.
Perfino cani ciechi per la leshmania, in canile, in una casa hanno ripreso a vedere, si sono trasformati, sono guariti.
Adesso Kurt vive dentro un box di cemento, ed esce in passeggiata 1 volta alla settimana.
Ma il freddo, il gelo, la tristezza, per lui sono terribili, il box è sempre umido e bagnato e lui deve viverci dentro.
Le sue difese immunitarie qui non potranno mai alzarsi.
E le volontarie temevano che non avrebbe superato l’inverno.
I cani hanno solo una cuccia fredda, sono esposti al gelo.
In una casa invece, con pappe calde, calore, amore, le difese immunitarie si alzano subito, per la felicità, per il benessere fisico, e la guarigione, impossibile in canile, diventa reale.
Kurt ha 10 anni ormai, è anziano, ed ha una vita di sofferenza alle spalle.
E’ buonissimo, è già sterilizzato, e va d’accordo con gli altri cani, anche con i maschi.
Ha il carattere dei golden e dei labrador, è buono come un pezzo di pane, è tranquillo.
Si lascia accarezzare, abbracciare, si gode quei pochi momenti di affetto, di vicinanza.
Ma i suoi occhi sono sempre molto tristi.
Kurt sembra rassegnato a non essere amato, a non essere voluto. Sembra sapere che non uscirà mai.
Ha un carattere meraviglioso, dolce, affettuoso. E’ di una dolcezza disarmante quando cerca una carezza calda .
Durante le cure, le visite, si è sempre abbandonato fiducioso e tranquillo, si lascia fare di tutto.
Adora i pochi biscotti che riusciamo a dargli.
E poi cerca sempre il nostro sguardo, ci guarda proprio negli occhi.
Come se cercasse in quei brevi istanti rassicurazione, forse, un po’ di amore.
E' un cane speciale, che ha molto sofferto, ha bisogno più di altri di trovare casa al più presto.
Perché in canile non può guarire, in canile la lesh. e la solitudine continueranno a debilitarlo.
Kurt è socievole, umano, quando è nel box resta immobile, in silenzio, a guardarci portare fuori gli altri cani.
Vederlo fa stringere il cuore.
Un cane non può tradire la propria indole, il proprio cuore.
E quella di Kurt è quella dei golden- labrador, intelligente, socievole, umana.
Costringerlo a vivere in solitudine, rinchiuso, per lui è una sofferenza grande.
Ha 10 anni, ha passato l’inferno ed è ancora in un canile.
E’ delicato, non lasciamolo qui, al freddo, senza una coperta, senza amore.
Kurt è ancora un cane bellissimo. Portiamolo in una casa calda.
E un giorno vi fermeranno per strada, vi chiederanno dove avete preso un cane così bello.
E allora , orgogliosi, con accanto i suoi occhi caldi fissi su di voi, racconterete la sua storia.
PORTEREMO KURT DOVUNQUE CI SIA UNA CASA PER LUI.
Per Info:
3490740884 stocchi.vale@libero.it »
castiglionedeipepoli@libero.it »
Francesca 328/3351413
Elisabetta: 348/8711567
Roberta.pe@tiscali.it »