Elfo ha solo 1 anno, è piccolo pesa 7 Kg, ed è cieco.
E’ stato salvato da un privato che lo teneva sempre chiuso in una gabbia.
Siamo riuscite a portarlo via di là, e adesso in canile Elfo sta meglio, può muoversi un po’, avere la compagnia di una femminuccia.
Il box del canile è più grande della gabbietta in cui veniva tenuto segregato.
Ma anche qui nessuno lo porta mai fuori.
Elfo è cieco, forse vede solo qualche ombra.
Ma non ha bisogno di nessuna cura. Invece ha tanto, tanto bisogno di amore.
Come tutti i piccoli in canile, ma lui più di loro, perché essendo cieco ha bisogno di sentire il contatto, di essere toccato, anche solo per sapere di esistere.
Ma qui, dove vive ora, nessuno va mai a portarlo fuori o a fargli delle coccole.
Vive con una femmina e questa per lui è l’unica gioia, perché sente qualcuno vicino.
Prima di fare l’appello la volontaria è andata da lui e l’ha preso in braccio. Elfo all’inizio si è spaventato, nessuno prima lo aveva mai abbracciato, ma poi ha capito subito che era una buona cosa ed è rimasto immobile, a farsi accarezzare.
Elfo lo si conquista con due carezze. Quelle che nessuno finora gli aveva mai fatto.
Quando dal suo box sente arrivare qualcuno Elfo scodinzola, ci viene incontro, è tutto contento.
Quando invece resta da solo o sente dei rumori ma nessuno va da lui, allora si mette a piangere, per chiamarci.
Ma noi in canile non possiamo andare. E spesso lo sentiamo piangere.
Ha solo 1 anno e non ha mai vissuto. Non ha mai conosciuto niente se non abbandono, prigionia, stenti.
Potrebbe diventare un cagnolino bellissimo Elfo, con noi, in una casa.
Un po’ sa già andare al guinzaglio, e in passeggiata ci seguirà tranquillo.
Non è difficile adottare un cane cieco, loro imparano subito ad orientarsi alla nostra voce e al nostro tocco.
Abbiamo salvato Elfo da una vita terribile, ma non perché dovesse crescere in canile.
E’ buonissimo anche con gli altri cani e un altro cane in famiglia potrebbe anche fargli da guida.
Elfo ha veramente bisogno di un contatto umano, di qualcuno che gli faccia semplicemente sapere di esistere.
Non lasciamolo chiuso nel suo box a piangere, per chiamare qualcuno, sentendo che nessuno arriva.
Facciamogli conoscere la gioia di sentirsi amato, per la prima volta.
Di avere una passeggiata al giorno, e una casa calda.
Come il suo cuore.
Si trova a Marina di Gioiosa Jonica, provincia di Reggio Calabria
Lo porteremo noi dappertutto.
Grazia: 338 3639882
Roberta.pe@tiscali.it »
grazia.fagnani@hotmail.it »