RINNOVIAMO APPELLO PER FILIPPO, QUESTA SPLENDIDA CREATURA HA GIA' SUBITO 4 ABBANDONI E NONOSTANTE TUTTO, LUI NON SI E' MAI ARRESO ...vi preghiamo, aiutateci a cambiagli questa cattiva stella...non abbandoniamolo anche noi al suo destino...
GIORGIA HA RAGIONE…FILIPPO NONOSTANTE TUTTO E’ DAVVERO SPLENDIDO…
Aiutiamo questa magnifica creatura a trovare il SUO 4° E DEFINITIVO PADRONE…UNO CHE NON SI SOGNI MAI LONTANAMENTE DI POTERLO ABBANDONARE AL SUO DESTINO…
Me lo ricordo con la sua bandana rossa, giovane e fiero al guinzaglio del suo adorato padrone in Via Solferino a Milano
Ci sono delle vite che proprio non vanno. Si dice che qualcuno è nato sotto una cattiva stella. Io non so se esista il destino e nemmeno di preciso cosa sia ma so che esistono la fortuna e la sfortuna.
E Filippo è l’esempio lampante di un cane dalla vita sfortunata, tormentata. Chi lo avrebbe detto quando l’ho visto arrivare nel Canile Fuori Milano dove facevo volontariato nell’ottobre del 2008? Era un cucciolone spaurito, gli occhi infiammati, la coda tra le zampe, l’ispido pelo da bracco tedesco a pelo duro di pura razza (Drathaar) tutto sporco e spettinato.
Stava in box con un cucciolone meticcio che fu adottato da una bellissima famiglia di Milano. E anche per lui arrivò una splendida adozione. Ero fiera: “il box dei due cuccioloni si è svuotato”. Mi chiamò Carlo, appassionato della razza, mi recai in canile in un pomeriggio di pioggia autunnale. Filippo tutto bagnato balzò subito sull’auto entusiasta.
Le auto le conosceva sicuramente perché quasi certamente era giunto in canile abbandonato da un cacciatore, privo di microchip. Mai più avrei pensato che l’adozione di Carlo fallisse. Ci siamo incontrati due volte in centro a Milano, Carlo io e Filippo.
E Filippo portava la sua bandana sgargiante. Non sapeva che l’idillio con il suo amato Carlo sarebbe finito per sempre. Filippo era morboso con Carlo, stavano tutto il giorno insieme e, al bar, prendendo il caffè in pausa pranzo tutti insieme, gli saltava in braccio baciandogli la faccia. Non si educa esattamente così un cane ma era tanto l’amore che sprigionava da quella "strana coppia" che era una delizia vederli.
Disse Carlo che Filippo era nato con un’anomalia genetica a una valvola cardiaca. Nessuna operazione possibile, nessun farmaco e nessuna cura. Solo non poteva essere sottoposto ad anestesia. Ma Filippo stava bene allora e sta bene adesso, è un cane normalissimo.
Poi la telefonata di Carlo. Improvvisa. “Mi operano, devo subire un intervento invalidante, non posso più tenere Filippo con me”. Qui iniziò il girone infernale di Filippo, separato dal suo padrone.
Due o tre pensioni diverse a pagamento e infine la resa. Filippo tornò nel Canile Fuori Milano. Curvo, gli occhi di nuovo infiammati, un bisogno di carezze da commuovere.
Poi un’altra adozione. Sbagliata. Dopo pochi giorni arrivò la raggelante frase: “Filippo non lo vogliamo più”. E via ancora pensioni fino per fortuna all’attuale dove Filippo sta bene ma è sempre in un box.
La vita con un umano che lui ama così tanto è solo un malinconico ricordo.
Ora ha sei anni, gli anni passano in fretta anche per i cani. Dovrà vivere in quella pensione per tutta la vita? O c’è qualcuno che SERIAMENTE E PER SEMPRE LO VOGLIA ADOTTARE?
Filippo ama giocare, è molto intelligente, adora tenere corpo e cervello impegnato, ha bisogno di un proprietario attivo che abbia tempo da dedicargli, magari per farlo lavorare su pista in modo da divertirsi tenendo vivo l’olfatto e l’istinto della caccia. Lui ha un bisogno d’amore infinito. Va un po’ educato a non essere possessivo e geloso con fermezza ma tanta tanta gentilezza. Meglio no con altri cani maschi.
Questa volta non possiamo permetterci di trovare qualcuno che lo abbandoni di nuovo.
Non si scherza più.
Se volete Filippo, venite a trovarlo più volte, fate amicizia con lui, e se lo prendete, fate che sia il vostro amico per sempre.
Filippo vi aspetta con il suo pelo arruffato da "cane di razza randagio" in pensione in provincia di Varese. Non ha perso la sua allegria nonostante tutto quello che ha passato. E’ tosto Filippo. E’ una lezione di vita a 4 zampe perché non si è mai arreso. Venite a conoscerlo, Non ve ne pentirete.
Per info e adozioni Giorgia, cell. 3489264039 giorgia.rozza@gmail.com »
Non utilizzare il tasto di risposta automatica presente nell'appello ma solamente i riferimenti mail e telefono. Chi pubblica non si occupa di adozioni e non risponde alle mail di richiesta. Grazie