E’ STATO ABBANDONATO DAL PADRONE PERCHE’ ERA ANZIANO, PERCHE’ ERA CIECO.
PESA AL MASSIMO 15 KG, HA UN CARATTERE ECCEZIONALE, DOLCE CON LE PERSONE, SA ANCHE ANDARE AL GUINZAGLIO.
E’ BUONISSIMO CON TUTTI GLI ALTRI CANI, ANCHE CON I MASCHI.
LA VITA PER UN CANE CIECO CHIUSO DENTRO IL BOX DI UN CANILE E’ TERRIBILE.
NON LASCIAMO DICK QUI, E’ MOLTO ANZIANO, QUI E’ UMIDO, FREDDO, BAGNATO.
DICK HA BISOGNO DI UN POSTO CALDO IN UNA CASA, UN POSTO VICINO AL CUORE DI QUALCUNO DI NOI.
MASSIMA DIFFUSIONE ! 13/10/2015- Prov. Ancona: adottabile nel Nord e Centro Italia.
Essere abbandonati perché si è anziani. Perché si è completamente ciechi.
Questo è successo a Dick, un incrocio Breton che un tempo doveva essere bellissimo.
E’ arrivato in canile 2 anni fa, vagava per le strade rischiando di finire sotto le macchine, era cieco.
E’ un incrocio Breton che pesa al massimo 15 kg, quando è arrivato era molto magro, denutrito.
Dick è stato sicuramente abbandonato, è dolce, remissivo, buonissimo con le persone. Non vede nulla, forse solo qualche ombra.
Annusa molto dove cammina, si orienta così, e sa seguire bene al guinzaglio, si muove annusando per terra e seguendo i movimenti della persona.
Si potrebbero fare delle bellissime passeggiate con Dick e lui ne sarebbe così felice.
Perché i cani ciechi vedono il mondo con l’olfatto, con il tatto, con le zampe. Una carezza, una passeggiata, lo farebbero sentire ancora vivo.
In una casa non si saprebbe neanche di averlo, fa i suoi bisogni fuori dal box, nel piccolo recinto che ha ogni box, quindi non sporcherebbe in casa.
Fatta la sua passeggiata lui è tranqullissimo, è molto rilassato, dorme tutto il tempo.
E’ negativo alla Lesh e all’Erlichia, ed è buonissimo, sembra un Angelo.
Un angelo abbandonato quando le sue ali hanno cominciato a cedere.
Ma qui Dick vive sempre dentro un box, a parte qualche breve passeggiata. Un box che è piccolo, umido, freddo.
Dick è molto anziano, per le sue articolazioni ha bisogno di un posto caldo, ha bisogno di una casa.
Ha bisogno di uno spazio dove non rischi di sbattere appena si muove, come accade dentro il box, che è piccolo.
Dick si fa fare di tutto, si fa accarezzare felice, perché poche carezze lo fanno sentire ancora vivo, amato.
Si lascia spazzolare, pulire gli occhietti, è molto dolce.
Gli piacciono i grattini sotto il mento e sul fianco, resta immobile allora, e sorride.
Impara bene ad orientarsi, in una casa si ambienterebbe subito ed è bravo anche al guinzaglio.
E’ tenerissimo, mansueto, come un piccolo angelo dimenticato.
Vi preghiamo non lasciamolo qui, il canile è triste per tutti i cani, ma per un cane cieco è terribile.
Anche con i volontari, lui passa rinchiuso in un box tutta la giornata e la notte, ed essendo cieco è ancora più solo senza nessuno che gli parli, che lo accarezzi, senza voci amiche da sentire e buoni profumi a consolarlo.
Le passeggiate sono poche, ma in una casa ogni giorno potrebbe avere un suo giardinetto o essere portato a passeggio. Sentire l’erba sotto le sue zampe, e profumarla.
E sarebbe al sicuro dal gelo, dall’umidità, dal freddo del box.
Abbiamo pietà. Ha 13 anni, le sue articolazioni hanno già assorbito tanto freddo. Non lasciamolo anziano e cieco in canile.
Facciamo che viva quello che gli rimane in una casa, che muoia in una casa. Circondato da voci, profumi, carezze.
Finalmente amato.
LO PORTEREMO DAPPERTUTTO CON UNA STAFFETTA.
Cesarina 338 6422392
kasina994@hotmail.it » - marconilara@katamail.it »
Roberta.pe@tiscali.it »
Inserito il:
, 15 Ottobre, 2015 15:48
Aggiornato il:
, 28 Aprile, 2016 18:58
Scade il:
Lunedì, 14 Dicembre, 2015 14:48
Rispondi a:
(Utilizza il forn contatti sotto)
Mostra tutti gli annunci di questo utente
Riporta Abuso Email this Ad Post# A116581 1276 Viste
|