ADOZIONE DEL CUORE, LAMBERT E’ CIECO:
LAMBERT, 7 ANNI, VIVE IN CANILE DA 6 ANNI, E’ DIVENTATO COMPLETAMENTE CIECO A CAUSA DI UN’AGGRESSIONE AL VOLTO DI UN ALTRO CANE, CHE GLI HA FATTO PERDERE LA VISTA.
LAMBERT IN CANILE CAMMINA QUASI STRISCIANDO.
HA BISOGNO DI UNA CASA.
Prov. Cuneo - 26/06/2015
Lambert viveva libero con altri cani sul territorio cuneese, giravano per le strade, e così è stato accalappiato quando aveva solo 1 anno, e portato in canile.
Adesso ha 7 anni e sono 6 anni che vive chiuso in canile. Da qui non è mai uscito.
E’ un incrocio lupetto segugio, di una taglia medio contenuta, pesa forse 17 kg.
Lambert è sempre stato timido, era un cane di strada, e poi il trauma dell’accalappiamento e del box del canile, ma l’anno scorso è successa una tragedia ancora più grande.
E’ stato messo nel box con un altro maschio dominante, lui, timido e insicuro, che l’ha aggredito morsicandogli gravemente la faccia.
Questa aggressione gli ha provocato l’infezione ad entrambi i bulbi oculari e ha perso la vista ad entrambi gli occhi.
Così Lambert, timido, spaventato, si è ritrovato completamente cieco.
Adesso esce ogni tanto nell’area di sgambamento, ma per la paura, per la cecità, è un cane che cammina strisciando.
Si fa accarezzare ma è molto timido, deve prima conoscere l’odore della persona, anche solo con una maglietta, ha bisogno di un po’ di tempo e di pazienza.
Sa anche andare al guinzaglio, anche se con un po’ di fatica nei movimenti.
Ma quello che qui in canile è impossibile, il miracolo di una rinascita, accadrà sicuramente in una casa.
Vivendo in casa con voi, oppure in un giardinetto, imparerà a conoscere il suo territorio, non si sentirà più minacciato dai tantissimi cani che ci sono in canile.
Con la vostra presenza, il vostro amore, a poco a poco riacquisterà sicurezza e la sua dignità. Perché anche un cane cieco in una casa può essere felice.
E se poi ci fosse anche un altro cane a fargli compagnia, Lambert lo seguirebbe e l’altro cane gli farebbe da guida, insegnandogli tutto.
Lambert è molto buono, sottomesso, va d’accordo con i maschi e con le femmine. Ma qui in canile i cani sono tantissimi, troppi, e lui ha sempre paura.
Tira indietro le orecchie e si impietrisce ad ogni rumore improvviso, perché qui in canile i rumori sono tanti, troppi, e non riescono a divenirgli familiari.
Qui ha solo e sempre paura, qui si muove strisciando per terra.
Un cane cieco in canile è sempre e solo disperato.
Ma in una casa tutto sarà diverso.
All’inizio forse rimarrà in un angolo, ma poi a poco a poco i rumori della casa, la sua tranquillità, gli diventeranno familiari, e lui finalmente si sentirà sicuro, protetto. Finalmente amato.
Lambert è negativo alla lesh, vaccinato e microchippato, e adesso non deve più seguire nessuna cura. Ha bisogno solo di una casa, di un po’ di amore.
Non è difficile adottare un cane cieco, loro poi ci seguono, seguendo la voce, i movimenti, vengono anche al guinzaglio.
Noi abbiamo fatto adottare cani ciechi, in canile da dieci anni, e dopo pochi giorni in una casa, in un giardino, li abbiamo visti rinascere. Anche cani ciechi che nel box non si muovevano più.
Per questo pensiamo che per Lambert basteranno solo un po’ di tempo e di pazienza.
Le pappe buone, umide, di cui lui avrebbe bisogno e che in canile non mangia mai, basteranno a conquistarlo, insieme ad una cuccia morbida, all’odore rassicurante di una casa.
Ma se nel tempo fosse necessario, ci rendiamo disponibili a pagare agli adottanti un comportamentista per lui.
Salviamolo dal canile. Ha già sette anni, e sono sei anni che vive così.
Non lasciamolo invecchiare strisciando per terra, pieno solo di paura, senza amore.
Il nostro amore lo salverà.
PER INFO
VALENTINA 3332849538
lacsv@abolizionecaccia.it » pinin07@libero.it »
Roberta.pe@tiscali.it »
Inserito il:
, 27 Agosto, 2015 17:07
Aggiornato il:
, 28 Aprile, 2016 18:58
Scade il:
Lunedì, 26 Ottobre, 2015 16:07
Rispondi a:
(Utilizza il forn contatti sotto)
Mostra tutti gli annunci di questo utente
Riporta Abuso Email this Ad Post# A112876 1337 Viste
|