Poppi ha 8-9 anni, è stato trovato circa un mese fa che vagava da solo per le strade della provincia di Siena, anzi, in realtà sbatteva contro i muri, perché Poppi è completamente cieco.
E’ piccolo, pesa 5-6 Kg, e come si possa abbandonare un cagnolino così piccolo, anziano e cieco, è una cosa incomprensibile.
Adesso Poppi è stato portato in canile e vive chiuso dentro un box di cemento di 3 metri per 3, senza verde. Da lì i cani non escono mai, nessuno li porta mai fuori.
Abbiamo visto che Poppi sa andare al guinzaglio e che è un cagnolino molto affettuoso, era sicuramente un cane di famiglia, lui cerca il contatto umano, le carezze.
Va d’accordo con tutti gli altri cani, ed è affettuoso con le persone, è molto dolce.
Ma in canile Poppi è triste, smarrito. I box sono piccoli e lui cercando di muoversi va a battere contro le grate, perché non vede nulla.
Non ci sono suoni amichevoli da ascoltare, profumi da sentire.
Non c’è una coperta per il freddo, buone pappe, passeggiate, una carezza per fargli sentire di essere ancora vivo.
Il canile è duro per tutti, ma per un cane cieco, anziano e piccolo, è terribile.
Poppi in canile è triste, smarrito, il suo musetto spesso è proteso fra le sbarre a cercare qualcosa che non vede, una voce amica, una carezza che non c’è.
Vi supplichiamo, liberiamo Poppi, non può restare in canile.
Ha bisogno di una cuccia e una copertina per il freddo, di pappe buone. Essendo cieco sa di esistere solo con gli altri sensi, ma in canile non c’è nulla per lui, solo il vuoto di una privazione sensoriale infinita.
Poppi ha bisogno di una passeggiata, di posare le zampe sull’erba per sentire ancora i colori e i profumi del mondo.
E di una mano che lo accarezzi, lo coccoli, per fargli sapere di essere ancora vivo, di avere un posto nel mondo.
Poppi è piccolo, dolcissimo, era un cane di casa, abbandonato cieco quando aveva più bisogno i tutti.
I suoi occhi ci cercano, fra le grate.
Salviamolo.
Giovanna 3703238033 asstasiena@gmail.com »
Roberta.pe@tiscali.it
facebook: assta siena
Associazione Senese Salute e Tutela degli Animali
Telefono 366 5029904