INCROCIO BOXER DI TAGLIA MEDIA, MOLTO DOLCE, STA DIVENTANDO CIECO. E’ MOLTO TRISTE, VIVE NEL BOX DA SOLO, RINUNCIA ALLA SUA PASSEGGIATA SETTIMANALE PER STARCI VICINO, PER SENTIRE UN CONTATTO UMANO.
MASSIMA DIFFUSIONE!! PIACENZA- 09/04/2013 - ADOTTABILE NORD E CENTRO ITALIA
Conan è un incrocio boxer di taglia media, dal muso tenero e triste. Ha 7 anni, e anni fa è stato portato in canile insieme a due suoi compagni. Tutti e tre erano cani di casa, vivevano in giardino, avevano una famiglia. Ma poi il proprietario non può più tenerli, e tutti e tre insieme vengono portati in canile. Conan viene separato dai suoi compagni con cui ha sempre vissuto, e chiuso in un box. Lì però trova l’affetto di una segugina che diventa sua amica. Lui era molto affettuoso con lei, la segugina era timidissima, spaventata, e lui la curava, la proteggeva. Ma poi lei viene adottata e Conan rimane nel suo box da solo, e ormai è più di un anno che vive da solo.
E’ un cane sano, ma ipovedente, sta perdendo la vista, ci vede poco, quando viene portato fuori a volte va a sbattere. E’ diventato tristissimo Conan nell’ultimo anno, da quando è rimasto solo e la sua vista è peggiorata.
Noi lo abbiamo già visto succedere, quando un cane in canile perde la vista è come se la vita stessa si allontanasse da lui, non ha più nulla, il mondo si restringe, e nel suo cuore cala la tristezza. I box sono piccoli, regolamentari ma piccoli per un cane che vede poco, oltre le grate non scorge più, davanti a sé solo il cemento, il freddo, nessun suono amico, nessuna carezza, nessuna compagnia nel box.
Conan ci guada con occhi molto tristi, lui spera che qualcuno lo porti via, si capisce dal suo sguardo, ce lo chiede con occhi che implorano un po’ di amore, di protezione, la vicinanza di un essere vivente. Invece passa tutti i suoi giorni e le sue notti sempre da solo, in un box di cemento, quasi senza vedere più.
Conan è ancora un cane molto bello, dei boxer ha il mantello, il muso tenero, la grande bontà. E’ buono sia con i maschi che con le femmine, e con le persone poi è una cosa incredibile. Si farebbe sempre accarezzare, non cammina nemmeno , sta lì fermo e vorrebbe solo essere accarezzato, vorrebbe sempre stare con qualcuno vicino.
Quando lo portiamo fuori c’è un campo in cui potrebbe passeggiare libero, ma lui rinuncia a questa gioia per poter rimanere vicino a noi, ci rinuncia per una carezza. E quando passiamo e lo vediamo chiuso nel box da solo che ci guarda, o forse ci sente solo passare , e noi non possiamo entrare, ci fa stringere il cuore vederlo così.
Conan ci guarda come uno che ti implora di stargli vicino. Invece quei pochi momenti nella settimana in cui andiamo da lui passano brevi, e lui vive sempre da solo immerso nella sua angoscia.
Questo bisogno della vicinanza e questa tristezza nella solitudine accade agli animali che perdono la vista. Ma non crediate per questo che sarebbe difficile tenerlo, anche se voi non ci siete, in una casa, in un giardino tutto sarà diverso.
Lui vi aspetterà tranquillo, perché sentirà il vostro odore, il calore della casa, vivrà in uno spazio non ristretto come un box, in cui potrà muoversi senza andare a sbattere, e questo gli darà sicurezza. Noi abbiamo visto cani ciechi imparare in pochi giorni a fare le scale a chiocciola di una casa, si ambientano subito. Una casa calda con le vostre cose, un giardino in cui profumare i cespugli e passeggiare sull’erba mentre vi aspetta, faranno la sua gioia, gli ridaranno la vita.
Conan sa andare al guinzaglio, vi seguirà tranquillo, felice della vostra voce, felice di essere il vostro cane.
E’ bello , molto dolce, è uno dei cani più bisognosi e più tristi del canile. Ha custodito la sua compagna con affetto e tenerezza, proteggendola dagli altri. Adesso che è solo, adesso che è diventato lui bisognoso, ridiamogli quello che ha donato .
Non lasciamolo diventare cieco in canile, la sua vista sta peggiorando sempre di più. Allora la sua tristezza scomparirà, il suo cuore uscendo dal canile si riempirà di gioia.
Con il nostro amore la vita di Conan sarà sempre piena di colori, lui li sentirà con il suo cuore.
Per info:
Patrizia 389/9895252
Roberta 347/6405781 - roberta.pe@tiscali.it »
Non utilizzare il tasto di risposta automatica presente nell'appello ma solamente i riferimenti mail e telefono. Chi pubblica non si occupa di adozioni e non risponde alle mail di richiesta. Grazie