Vi presentiamo la storia di Asia e di Teo, un’altra goccia di pietà e di splendore in questo mare di sofferenze infinite che è questo canile.
Asia è molto bella, o meglio lo sarebbe se lavata e spazzolata per la prima volta in 13 anni. E’ un derivato pastore scozzese, dal pelo lungo e bianco. Le sue terre, dovevano essere le colline verdeggianti e profumate della Scozia.
Invece ha 14 anni e quando era cucciola è stata chiusa nel box di questo canile, 13 anni fa.
Asia vive qui dal 2002, sempre chiusa in un box di 3 per 4 di cemento, senza mai, mai uscire. Neppure una volta in 13 anni.
Come può essere lontana per certe vite la Scozia. Ma anche solo un prato, il verde, l’erba, per lei sono irraggiungibili.
Asia non li ha mai visti.
E’ sterilizzata e pesa forse 13 kg, è tutto pelo e non è alta.
La volontaria è entrata nel suo box solo 3 volte, in questi 2 anni in cui siamo arrivati in questo canile.
E la prima volta che è entrata nel suo box ha visto questa scena incredibile. Asia si è prima schiacciata contro il muro del box, era la prima volta in 11 anni che qualcuno entrava da lei, e poi si è avvicinata a Teo, gli si è messa dietro, per chiedergli protezione.
Ed è rimasta dietro di lui.
E Teo, 14 anni, stanco, vecchio, con la testa bassa, si ergeva davanti a lei, la sua compagna di 13 anni, per proteggerla.
Allora noi lentamente siamo andate dietro a lui, e abbiamo fatto una carezza ad Asia dietro le orecchie.
Lei allora ha rilassato il muso, proprio come sorridesse, noi l’abbiamo riaccarezzata e lei ruotava la testa, per seguire con il corpo quella prima, unica carezza della sua vita.
All’inizio era tutta rigida, aveva paura, ma finita la carezza si è rilassata, ha sospirato, come a dire, finalmente, dopo 13 anni c’era qualcosa di buono in voi esseri umani.
E Teo ci ha guardato con occhi riconoscenti, perché avevamo fatto del bene a lei.
Teo, un incrocio labrador quasi puro, di 14 anni. E’ in canile da 13 anni. Vive da 13 anni nello stesso box di Asia, 3 metri per 4, loro due, insieme ad un altro cane.
Sempre insieme, senza mai uscire da lì.
Teo è uno strazio per qualsiasi cuore. Lo guardi e ti viene da piangere. Ha il muso imbiancato, la testa sempre bassa e piegata.
E’ arrivato alla fine della vita, non ce la fa più.
Ha aspettato, ha aspettato. Perchè Teo era un cane di un padrone, abbandonato da cucciolo. Aveva 8-9 mesi quando è entrato. Ha sofferto per tutta la sua vita, ha sempre aspettato che qualcuno andasse a riprenderlo.
Ma nessuno è mai tornato, nessuno è mai entrato nel suo box. Nessuno lo ha mai fatto uscire. Per 13 anni.
E’ sterilizzato, come Asia, entrambi sono negativi alla lesh . Saprebbero andare al guinzaglio, vanno d’accordo con gli altri cani.
Teo si fa accarezzare, è triste, rassegnato, tiene la testa sempre piegata. Non ha più avuto il cielo da guardare. Ha dovuto guardare solo il cemento.
Quando usciamo dal suo box, sentiamo qualcosa che stringe lo stomaco. Perché quando usciamo lui ti fissa in silenzio. Ti fissa fino all’ultimo istante, fino a quando dalle grate del box riesce a scorgerti, in silenzio.
Sembra dirci, anche tu te ne sei andata., anche stavolta.
Asia è accanto a lui.
Teo ha avuto un solo scopo nella sua vita, proteggere Asia. Aveva qualche mese più di lei quando lei è entrata, lei era cucciola, lui un’adolescente.
All’inizio l’ha fatta giocare, ha dormito con lei, l’ha cresciuta. E ora, nella vecchiaia, la protegge.
Nei momenti di paura lei va dietro di lui. Appena vede arrivare qualcuno, la prima cosa che fa è andare vicino a lui.
Asia e Teo sono il rifugio uno dell’altra. Sono insieme da 13 anni.
Lei lo lecca, gli lecca il bordo della bocca, l’unica carezza che Teo conosce gliela ha data Asia.
Teo per Asia è stato l’umano che lei non ha mai avuto, e le ha fatto da mamma.
Ma Teo è arrivato alla fine, non può più aspettare.
Se per loro non troviamo un’adozione di coppia devono uscire separatamente, hanno 14 anni, non possono più aspettare.
Ma devono uscire insieme, perché se Teo uscisse prima di lei, oppure se morisse in quel box, Asia si lascerebbe morire accanto a lui, come accanto a lui ha sempre vissuto.
Teo ha fatto uno sforzo, 14 anni per un labrador sono tantissimi, è molto più della vita che hanno.
E’ come se Teo avesse fatto uno sforzo per aspettare, che il suo padrone tornasse, per proteggere Asia fino alla fine, ma ora la fine sta arrivando per lui, non ce la fa più ad aspettare, né a darle quel sostegno che lei cerca ancora da lui.
Facciamo che lei non lo veda morire nel box.
Per Asia, Teo attualmente è tutto. Se lui dovesse morire nel box lei si lascerebbe morire perché non ha niente, non ha mai visto l’erba, mai un prato, non è mai uscita da 3 metri per 4 di cemento, per 13 anni.
Non ha mai avuto niente per cui vivere, lei è stata privata del mondo, per lei la gabbia è tutto.
E la vita, mossa a pietà, le ha donato Teo.
Teo che ha visto per poco il mondo, e ha sofferto la clausura, e ha aspettato, per 13 anni.
Ma anche il corpo forte e l’anima generosa di Teo, sono arrivati alla fine.
Adesso tocca a noi, tocca a noi salvarli.
Perché questo esempio di amore raro e prezioso, di dedizione assoluta, non vada perduto nell’ombra.
Perché porti frutti, alla fine.
Hanno poco tempo, adottiamoli, salviamoli.
Il cuore grande di Teo non si può spegnere in quel box dove ha sempre vissuto.
Teo con la testa bassa e gli occhi tristissimi è sempre pronto a proteggere Asia. La proteggerà fino alla sua morte.
Facciamogli sentire quello che ormai non aspetta più, che dopo 13 anni il suo padrone è tornato a riprenderlo.
Si, avrà un aspetto diverso, ma sono passati tanti anni ed anche lui è invecchiato. Teo guarderà solo il suo cuore.
E il sorriso di Asia, quando rivedrà l’erba, il mondo, e sarà amata, spazzolata e lucente, sarà come il bagliore di una stella cometa, venuta a spegnersi per sbaglio, o forse per magia, nel nostro giardino.
ACCETTIAMO ANCHE UNO STALLO.
PORTEREMO ASIA E TEO, ANCHE SEPARATAMENTE, DAPPERTUTTO CON UNA STAFFETTA.
Tina 3454931295 adozioni.chancefordogs@gmail.com »
Roberta.pe@tiscali.it »